Finanziamento a tasso agevolato per la concessione di finanziamenti bancari alle imprese artigiane
Ottobre 7, 2020
Bando ideeRete. Finanziamento a fondo perduto promosso dal gruppo Assimoco per promuovere e sostenere idee e progetti per la ripresa sociale ed economica dei territori e mitigare le conseguenze derivanti dal coronavirus.
Novembre 19, 2020

Descrizione completa del bando

Il bando sostiene le imprese dello spettacolo per la costituzione di prodotti che consentano la diffusione dell’offerta turistica e culturale regionale.

Soggetti beneficiari


Possono presentare domanda di agevolazione:

  • piccole e medie imprese, singole e/o associate
  • lavoratori autonomi
  • devono operare nel settore di “Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi” (codice ATECO 2007 J 59.11.

Tipologia di interventi ammissibili
Il bando sostiene la realizzazione di produzioni culturali riguardanti le seguenti categorie.

Opere seriali televisive e web

Progetti relativi ad opere seriali a contenuto narrativo di finzione anche in animazione destinate alla diffusione televisiva o alla diffusione tramite fornitori di servizi media audiovisivi su altri mezzi, di durata media non inferiore a 40 minuti per singola parte (episodio), se opere di live-action, e di 6 minuti per singola parte (episodio) se opere di animazione, e come di seguito definite:

a) Film TV (2 episodi);

b) Miniserie (4 – 8 episodi);

c) Media serialità (10 – 20 episodi);

d) Lunga serialità (24 – 52 episodi).

Vengono considerate ammissibili le spese sostenute nel territorio campano riferite alle seguenti tipologie:

a) Spese del personale dipendente a tempo determinato o indeterminato, residente in Campania, impiegato nella realizzazione del progetto, per l’importo lordo;

b) Spese per prestazione e compensi consulenze, effettuate da imprese e/o professionisti con sede legale in Campania del settore dell’audiovisivo. In tal caso fa fede l’importo indicato sulla fattura, al lordo comprensivo di eventuale ritenuta d’acconto e/o rivalsa INPS;

c) Beni di consumo non durevoli acquisiti/noleggiati da fornitori con sede legale/operativa in Campania;

d) Beni durevoli noleggiati/acquistati da fornitori con sede legale/operativa in Campania (i costi dei beni acquisiti/noleggiati sono riconosciuti nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto; in caso di acquisto, sono considerati ammissibili unicamente i costi di ammortamento corrispondenti alla durata del progetto);

e) Noleggio di location afferenti in via esclusiva al progetto e localizzate in Campania; f) Costi per permessi autorizzazioni localizzate in Campania;

g) Spese sostenute per strutture ricettive localizzate in Campania.

I progetti presentati alla data di candidatura devono essere oggetto di un deal-memo o contratto con un broadcaster e/o un fornitore di servizi media audiovisivi su altri mezzi, di rilevanza nazionale e/o internazionale.

Entità e forma dell’agevolazione
L’ammontare complessivo delle risorse destinate al finanziamento è pari a Euro 319.000,00.

I progetti presentati devono avere una copertura finanziaria minima del 50% del costo di produzione.

Il contributo concedibile, per ogni progetto, non può superare gli importi massimi di seguito indicati:

1) € 200.000,00 per progetti che siano programmati in territorio regionale per un periodo non inferiore ai 42 giorni di riprese, o di lavorazione in caso di serie di animazione (escluso la postproduzione) il cui costo di produzione, dichiarato a preventivo e verificato a consuntivo, sia non inferiore a 6M€ se opere di live-action, e non inferiore a 1,5M€ se opere di animazione;

2) € 100.000,00 per progetti che siano programmati in territorio regionale per un periodo non inferiore ai 24 giorni di riprese, o di lavorazione in caso di serie di animazione (escluso la postproduzione) il cui costo di produzione, dichiarato a preventivo e verificato a consuntivo, sia non inferiore a 3M€ se opere di live-action, non inferiore a 0,75M€ se opere di animazione;

Scadenza
La presentazione delle domande deve avvenire entro il 16/12/2020.