Finanziamento a fondo perduto per la transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero
Ottobre 17, 2022
Finanziamento a fondo perduto per progetti innovativi nel campo dell’educazione all’immagine
Ottobre 17, 2022

Descrizione completa del bando
A seguito della decisione n. C(2022) 4898 final, con la quale la Commissione si è pronunciata sulla
compatibilità della misura con le disposizioni normative europee sugli aiuti di Stato, con decreto del Capo
del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 2 agosto 2022 sono stati definitivamente stabiliti i
termini per la presentazione delle domande di ammissione al credito d’imposta per le spese sostenute per
l’anno 2020 per la distribuzione delle testate edite.
Soggetti beneficiari
Il credito di imposta è destinato alle imprese editrici di quotidiani e periodici in possesso dei seguenti
requisiti:

  1. sede legale in uno Stato dell’Unione Europea o nello Spazio Economico Europeo;
  2. residenza fiscale ai fini della tassabilità in Italia ovvero la presenza di una stabile organizzazione sul
    territorio nazionale, cui sia riconducibile l’attività commerciale cui sono correlati i benefici;
  3. indicazione nel Registro delle imprese del codice di classificazione ATECO 58.13 (edizione di
    quotidiani) o 58.14 (edizione di riviste e periodici);
  4. che abbiano stipulato accordi di filiera, anche attraverso le associazioni rappresentative cui sono
    iscritte, per garantire la sostenibilità e la capillarità della diffusione della stampa, con particolare
    riguardo ai piccoli comuni e ai comuni con un solo punto vendita di giornali.
    Tipologia di interventi ammissibili
    Sono ammesse all’agevolazione le spese sostenute, per l’anno 2020, per la distribuzione ed il trasporto, ivi
    inclusa la spesa di trasporto dai poli di stampa ai punti vendita, dei giornali editi dalle imprese, al netto della
    percentuale di sconto per la rete di vendita del prezzo di copertina.
    Non sono ammesse al credito d’imposta le spese sostenute per la distribuzione delle copie ai sottoscrittori
    di abbonamenti ai giornali, né i costi di distribuzione tramite il servizio postale.
    Entità dell’agevolazione
    Il credito di imposta è previsto in misura pari al 30 per cento della spesa ammessa, effettivamente sostenuta
    per l’anno 2020 per la distribuzione ed il trasporto, ivi inclusa la spesa di trasporto dai poli di stampa ai punti
    vendita, dei giornali editi dalle imprese, al netto della percentuale di sconto per la rete di vendita del prezzo di copertina.
    Scadenza
    Le imprese editrici potranno presentare domanda dal 14 ottobre 2022, ore 10.00, al 14 novembre 2022, ore 23.59