Agricoltura: la Commissione pubblica un elenco di potenziali regimi ecologici
Gennaio 20, 2021
Un sistema economico e finanziario europeo aperto, forte e resiliente: nuove iniziative della Commissione
Gennaio 21, 2021

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Il presente avvisso stabilisce le modalità di svolgimento, l’indicazione dei termini e i criteri di assegnazione del fondo per i piccoli musei.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda i musei regionali, provinciali, civici o privati gestiti da soggetti pubblici o da organizzazioni no profit, che non sono stati destinatari, nell’ultimo biennio, di contributi o finanziamenti statali e che siano “Piccolo museo“.

I beneficiari devono avere sede in Italia.

Tipologia di interventi ammissibili

I progetti possono riguardare:

a) il miglioramento del funzionamento ordinario del museo;

b) la realizzazione di interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche;

c) la implementazione della fruizione del patrimonio in esso contenuto;

d) l’adeguamento alle norme di sicurezza, anche mediante l’adozione di misure di contenimento in coseguenza dell’emergenza da Covid-19;

e) il potenziamento delle attività di comunicazione e di promozione, anche attraverso la creazione di un sito web del museo.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo sarà suddiviso in parti uguali e non potrà comunque superare l’importo di 10.000 euro.

Scadenza

Le domande devono essere inviate entro il 25 gennaio 2021.