Finanziamento a fondo perduto per attività di spettacolo dal vivo nella fase post pandemica
Ottobre 17, 2022
Finanziamento a fondo perduto per la transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero
Ottobre 17, 2022

Descrizione completa del bando
Il bando intende promuovere lo sviluppo e la realizzazione di progetti che siano in grado di realizzare
partnership e sinergie per lo sport e per le città e di ricercare soluzioni che promuovano reti finalizzate alla
valorizzazione dell’attività sportiva in ambito urbano, con specifico riguardo al ruolo che lo sport può
rappresentare nell’ambito dell’articolazione della pianificazione delle “smart cities”.
In particolare, i progetti saranno mirati all’integrazione tra sport, pianificazione e/o rigenerazione urbana,
tecnologia applicata al benessere, attraverso la predisposizione di interventi organici e trasversali a
beneficio del benessere dei cittadini e della inclusività della comunità e la valorizzazione di reti che
coinvolgano anche stakeholders istituzionali e centri educativi, inclusi i poli scolastici.
Lo sport inteso, dunque, come impulso all’innovazione a alla crescita culturale delle comunità territoriali,
nell’ottica dello sviluppo di modelli sostenibili e “intelligenti” di crescita delle comunità urbane, in grado di
coniugare gli aspetti del benessere, dell’educazione e dell’interconnessione digitale.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di contributo per il finanziamento delle iniziative progettuali solo ed
esclusivamente gli Enti di Promozione Sportiva (EPS), riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano
e/o dal Comitato Italiano Paralimpico, il cui riconoscimento dovrà perdurare per l’intero periodo di
realizzazione del progetto.
Tipologia di interventi ammissibili
Il bando ha per oggetto la selezione di progetti finalizzati all’esercizio della pratica sportiva connesso con
l’ideazione di modelli sostenibili di sviluppo urbano, in grado di favorire la transizione e i processi di
innovazione delle comunità territoriali, e la concessione di un contributo volto alla realizzazione degli
stessi progetti.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse destinate al finanziamento dei progetti del bando ammontano ad € 5.490.959,00.
La richiesta di contributo per ciascun progetto presentato non può essere superiore a € 600.000,00.
Scadenza
ore 12.00 del giorno 28 ottobre 2022