Finanziamento a tasso agevolato per la nascita di imprese per NEET, donne inattive e disoccupati
Ottobre 25, 2022
Credito imposta per imprese con contatori pari o superiori ai 4,5 KW
Ottobre 25, 2022

Descrizione completa del bando

Il bando Nuove imprese a tasso zero è volto a sostenere nuova imprenditorialità, in tutto il territorio
nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese competitive, a prevalente o totale
partecipazione giovanile o femminile, e a sostenerne lo sviluppo attraverso migliori condizioni per l’accesso
al credito.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese:
a) costituite da non più di sessanta mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione;
b) di micro e piccola dimensione;
c) costituite in forma societaria;
d) in cui la compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di
partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni ovvero da donne.


Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili alle agevolazioni le iniziative che prevedono programmi di investimento, realizzabili su
tutto il territorio nazionale, promossi nei settori di seguito elencati:
a) produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli,
ivi inclusi quelli afferenti all’innovazione sociale, intesa come produzione di beni che creano nuove relazioni
sociali ovvero soddisfano nuovi bisogni sociali, anche attraverso soluzioni innovative;
b) fornitura di servizi alle imprese e/o alle persone, ivi compresi quelli afferenti all’innovazione sociale;
c) commercio di beni e servizi;
d) turismo, ivi incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del
patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché le attività volte al miglioramento dei servizi per la
ricettività e l’accoglienza.
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese necessarie alle finalità del programma di investimento
sostenute dall’impresa a decorrere dalla data di presentazione della domanda oppure dalla data di
costituzione della società nel caso in cui la domanda sia presentata da persone fisiche

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria è di euro 150.000.000,00.
Le agevolazioni di cui al presente decreto assumono la forma di finanziamento agevolato, a un tasso pari a
zero, integrabile con un contributo a fondo perduto.
Il contributo a fondo perduto è concesso nei limiti delle risorse disponibili. In caso di esaurimento delle
predette risorse, le agevolazioni sono concesse dal Soggetto gestore nella sola forma di finanziamento
agevolato.
Scadenza
Fino ad esaurimento fondi