Credito d’imposta a favore di soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista
Ottobre 18, 2022
Contratti di sviluppo nel campo degli autobus elettrici
Ottobre 19, 2022

Descrizione completa del bando
Sono stati rinnovati i fondi destinati alla promozione all’estero delle opere audiovisive italiane.
Nel dettaglio, Il MiC (Ministero della Cultura) in collaborazione con Cinecittà S.p.A., in accordo con le
principali associazioni di categoria, istituisce un fondo di € 330.000,00 per l’anno 2022 a favore dei venditori
internazionali di film italiani, per favorirne la partecipazione ai principali mercati internazionali. Tale fondo
permette di riconoscere un contributo fino ad esaurimento dei Fondi disponibili a copertura di alcune
specifiche spese.
Soggetti beneficiari
Possono accedere al contributo le imprese di vendite estere a capitale privato con residenza fiscale in Italia
e codice ATECO 59.13.
Tipologia di interventi ammissibili
Il sostegno può essere richiesto per le spese sostenute per la promozione di film lungometraggio alla prima
proiezione di mercato internazionale, che siano di produzione italiana maggioritaria o minoritaria:

  • produzione italiana maggioritaria: sono ammissibili film che abbiamo ottenuto la nazionalità italiana
    preventiva al momento dell’invio della domanda;
  • coproduzione minoritaria: sono ammissibili film che abbiano ottenuto il riconoscimento provvisorio della
    coproduzione da parte del MiC.
    Il contributo è concesso per la partecipazione a:
  • Sundance Film Festival, Berlinale/EFM, Festival Cannes/Marché, Mostra del Cinema Venezia, Toronto, San
    Sebastian Film Festival, Mia Market Roma, AFM.
    Sono eleggibili le spese sostenute 70 giorni prima e fino al massimo di 70 giorni dopo la data di anteprima.

Entità e forma dell’agevolazione
Il contributo concesso per azienda e per mercato è riferito alla presentazione di nuovi film (prima proiezione
di mercato internazionale) per un massimo di 4 film. Il contributo copre l’80% delle spese sostenute e
rendicontate.
Il contributo massimo cumulabile a mercato per azienda è di € 30.000,00.

Scadenza
I contributi verranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse disponibili sul fondo