Credito Imposta/ Bonus Imu a favore delle imprese del turismo
Ottobre 18, 2022
Finanziamento a tasso agevolato fino all’80% a sostegno delle startup innovative
Ottobre 18, 2022

Descrizione completa del bando
Il MiC (Ministero della Cultura) in collaborazione con Cinecittà S.p.A., in accordo con le principali associazioni
di categoria, ha istituito un fondo di € 519.000,00 a sostegno dei Produttori Indipendenti di Opere
Audiovisive, per favorire la partecipazione a:

  • principali festival internazionali
  • mercati ed eventi di coproduzione
  • corsi, workshop e laboratori di formazione e training
  • specifiche missioni professionali di iniziativa istituzionale.
    Soggetti beneficiari
    Possono accedere al contributo le società di produzione indipendenti con residenza fiscale in Italia e codice
    ATECO 59.11. Nel caso di produzioni associate la domanda dovrà essere presentata da una sola società
    individuata quale capofila.
    Tipologia di interventi ammissibili
    E’ possibile fare domanda per le opere audiovisive che partecipino ai Festival indicati nel bando.
    Sono eleggibili le seguenti tipologie di spesa:
  • Materiali promozionali Materiali necessari per la presenza del film al festival e/o richiesti dal regolamento
    di partecipazione:
    • brochure e press-kit – redazione e traduzione – sia in formato fisico che digitale
    • allestimento grafico, pannelli, screener – sia in formato fisico che digitale
    • gadget
    • poster internazionale
    • grafica e stampa altri materiali promozionali
    • delivery digitale della copia
    • spese di trasporto materiali internazionali Sono escluse le spese di post produzione.
  • Pubblicità specifica su stampa di settore e/o spazi pubblicitari – sia in formato stampato che digitale.
  • Eventi di comunicazione e incontri stampa

Per i mercati di coproduzione sono ammissibili le seguenti spese:

  • pubblicità e lancio, ad esempio: grafica layout declinabile su vari formati; stampa poster, locandine, etc
  • produzione spot radio/tv/internet
  • acquisto spazi pubblicitari (giornali, riviste, affissioni, spazi TV/Radio/internet)
  • ufficio stampa
  • social network campaign
  • footage
  • promo
  • materiali video
  • realizzazione sottotitoli e/o doppiaggio
  • realizzazione di Mood Trailer/Sizzle Trailer e/o presentazione per Coproduction Pitch
  • creazione puntata pilota (ed eventuali costi VPF)
  • traduzione di trattamenti e/o sceneggiature – creazione Moodboard – proiezioni di mercato
  • costi di registrazione
  • spese di delegazioni artistiche, coinvolgimento talents italiani

Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria complessiva è di euro 519.000,00.
Tale fondo permette di riconoscere un contributo a copertura delle spese sostenute nella misura dell’80%
dei costi eleggibili, fino ad esaurimento dei Fondi disponibili.
CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE A FESTIVAL (Sezione audiovisivo):
Il contributo massimo è di €25.000,00.
SEZIONE ALTRI FESTIVAL Per questa sezione sono previsti i seguenti massimali:
€ 2.500 per ciascun festival europeo presente nell’elenco sotto riportato
€ 3.000 per ciascun festival non europeo presente nell’elenco sotto riportato
CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A COPRODUCTION MARKET E TRAINING DELL’AUDIOVISIVO
SEZIONE MERCATI DI COPRODUZIONE
Per questa sezione sono previsti i seguenti massimali:

  • € 2.500 per mercati ed eventi di coproduzione europei
  • € 3.000 per mercati ed eventi di coproduzione extra europei
    SEZIONE PRODUCERS WORKSHOP, TRAINING E LAB DI SVILUPPO
    Per questa sezione sono previsti i seguenti massimali:
  • € 3.500 in caso di partecipazione senza progetto (presenza del regista e/o sceneggiatore NON necessaria)
  • € 4.500 in caso di partecipazione con progetto (presenza del regista e/o sceneggiatore necessaria se
    richiesto esplicitamente dal regolamento)
    Scadenza
    I contributi verranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse disponibili