ESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La misura intende favorire il ricambio generazionale in agricoltura e ampliare aziende agricole esistenti condotte da giovani e donne.
Le agevolazioni previste si applicano:
a) alle microimprese e piccole e medie imprese in qualsiasi forma costituite, che subentrino nella conduzione di un’intera azienda agricola, esercitante esclusivamente l’attivita’ agricola da almeno due anni alla data di presentazione della domanda di agevolazione e che presentino progetti per lo sviluppo o il consolidamento dell’azienda oggetto del subentro, attraverso iniziative nei settori della produzione e della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
b) alle microimprese e piccole e medie imprese che presentino progetti per lo sviluppo o il consolidamento di iniziative nei settori della produzione e della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, attive da almeno due anni alla data di presentazione della domanda di agevolazione. Tali imprese devono essere in possesso dei requisiti indicati nel bando da almeno due anni.
Per la realizzazione dei processi è concesso:
I progetti finanziabili non possono prevedere investimenti superiori a 1.500.000 euro.
Per le attività di agriturismo e le altre attività di diversificazione del reddito agricolo sono ammesse le spese indicate con un massimale non superiore a 200.000 euro/beneficiario per un periodo di tre esercizi finanziari.
Il mutuo agevolato deve essere assistito da garanzie pari all’intero importo concesso, acquisibili nell’ambito degli investimenti da realizzare. In particolare, si potra’ ricorrere a:
a) iscrizione di ipoteca di primo grado acquisibile sui beni oggetto di finanziamento oppure su altri beni del soggetto beneficiario o di terzi;
b) in alternativa o in aggiunta all’ipoteca, a prestazione di fideiussione bancaria o assicurativa a prima richiesta, sino al raggiungimento di un valore delle garanzie prestate pari al cento per cento del mutuo agevolato concesso.
In attivazione