Pubblicato il bando “Sostegno alle misure di informazione sulla politica agricola comune”
Dicembre 12, 2022
Programma Orizzonte Europa. Bandi cluster 5 “Clima, energia e mobilità”
Dicembre 12, 2022
La Commissione europea ha pubblicato un bando destinato agli ricercatori sfollati ucraini.
Il programma MSCA4Ukraine, finanziato dalla Commissione nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie, ha pubblicato un invito a presentare candidature per sostenere i ricercatori sfollati ucraini.
Con una dotazione totale di 25 milioni di euro, MSCA4Ukraine fornirà borse di studio per dottorandi e ricercatori post-dottorato.
La Commissione sostiene i ricercatori ucraini attraverso diverse iniziative e anche l‘UE e le organizzazioni ospitanti che partecipano alle azioni Marie Skłodowska-Curie sostengono i ricercatori provenienti dall’Ucraina.
Il programma MSCA4Ukraine fa parte della risposta dell’UE all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e alla necessità di intervenire per sostenere i ricercatori sfollati ucraini e consentire loro di proseguire il loro lavoro in Europa, contribuendo in tal modo a salvaguardare il sistema di ricerca e innovazione dell’Ucraina e la libertà della ricerca scientifica in generale. È gestito da alcune delle organizzazioni che fanno parte dell’attuale progetto InspirEurope che già fornisce sostegno ai ricercatori a rischio.

Il programma, attuato da un consorzio di esperti che sostiene i ricercatori a rischio, consentirà a organizzazioni accademiche e non accademiche negli Stati membri e nei paesi associati a Orizzonte Europa di ospitare ricercatori per un periodo compreso fra sei mesi a due anni. È stato concepito per aiutare scienziati di eccellenza a proseguire il loro lavoro in tutti i campi della ricerca e dell’innovazione in condizioni ottimali e ad avere accesso a opportunità di formazione e di sviluppo delle competenze e della carriera. Intende inoltre aiutare i ricercatori a ristabilirsi in Ucraina quando le condizioni lo permetteranno, in modo che si possa ricostruire la capacità di ricerca e innovazione del paese.

La scadenza è fissata al 9 gennaio 2023.