Generas Foundation. Bando Rotte educative. Finanziamento a fondo perduto fino a 10.000 euro per le le piccole e medie Organizzazioni Non Profit italiane
Aprile 1, 2021
MIPAAF. Finanziamento a fondo perduto pari al 100% per la realizzazione di progetti nel settore apistico
Aprile 2, 2021

La Commissione ha approvato 226 progetti in tutti gli Stati membri per sostenere i loro sforzi volti a elaborare e attuare riforme nazionali per stimolare la crescita.

Tali azioni di sostegno saranno realizzate grazie allo strumento di sostegno tecnico (SST) e disporranno di un bilancio complessivo di 102,6 milioni di € per l’esercizio 2021 al fine di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nell’Unione europea.

L’SST, uno degli strumenti previsti dal quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-2027 e dal piano per la ripresa dell’Europa, è una delle misure principali della Commissione per fornire un sostegno tecnico alle riforme nell’UE. Succede al precedente programma di sostegno alle riforme strutturali (SRSP), che a partire dal 2017 ha sostenuto oltre 1.000 progetti di riforma in tutti gli Stati membri dell’UE.

A titolo non esaustivo, sono ammissibili al sostegno dell’SST riforme che riguardano 

  • l’amministrazione pubblica
  • la governance
  • il contesto imprenditoriale
  • il settore finanziario
  • il mercato del lavoro
  • i sistemi educativi
  • i servizi sociali
  • l’assistenza sanitaria
  • la transizione verde (ossia l’ondata di ristrutturazioni) 
  • i servizi digitali. 

Il rafforzamento delle capacità istituzionali e amministrative per elaborare e attuare le riforme e gli investimenti è essenziale per stimolare la resilienza e porre le basi della ripresa.

L’SST aiuta inoltre gli Stati membri ad affrontare in modo efficace le sfide individuate nelle raccomandazioni specifiche per paese.