Bonus psicologo, 600 euro in base all’Isee
Febbraio 24, 2022
Infrastrutture e trasporti, investimenti per 17 milioni
Febbraio 25, 2022

Il Programma “Europa Digitale” è un programma di finanziamento dell’UE incentrato sullo sviluppo della tecnologia digitale per imprese, cittadini e amministrazioni pubbliche.

Per il biennio 2021-2022, una delle priorità del programma Europa Digitale è “accelerare l’uso migliore delle tecnologie”. In questo ambito, ci si dovrà concentrare su aree prioritarie ben definite, come il sostegno al Green Deal, alle PMI e alle autorità pubbliche nella loro trasformazione digitale.

Il bando prevede 4 topic diversi:

  • European Blockchain Services Infrastructure (EBSI) – Diffusione dei servizi;
  • Standardizzazione della blockchain;
  • Sostegno all’attuazione del Quadro europeo per l’identità digitale e all’implementazione del sistema “Once Only” nell’ambito del Regolamento “Single Digital Gateway”;
  • Sicurezza (applicazione della legge): pilots basati sull’Intelligenza Artificiale.

Nell’ambito di questo bando, analizzeremo il  Topic “European Blockchain Services Infrastructure (EBSI) – Diffusione dei servizi”. La European Blockchain Services Infrastructure (EBSI) è la prima infrastruttura blockchain a livello europeo guidata dal settore pubblico, che si occupa di servizi transfrontalieri nel pieno rispetto dei valori e dei regolamenti europei. Essa mira a sfruttare la tecnologia blockchain per implementare servizi transfrontalieri a beneficio dei cittadini, della società e dell’economia e a migliorare i servizi on-line o le interazioni tra cittadini, organizzazioni e autorità pubbliche.

L’obiettivo del topic è quello di sostenere azioni che rafforzino l’EBSI e i casi d’uso dell’European Blockchain Partnership (EBP).

Dotazione finanziaria complessiva: € 15.000.000