Finanziamento a fondo perduto rivolto ai ricercatori dei dipartimenti delle università pubbliche pugliesi per progetti di ricerca scientifica innovativi di elevato standard internazionale
Febbraio 28, 2021
Finanziamento a fondo perduto a favore di titolari di biblioteche pubbliche e private operanti sul territorio
Marzo 2, 2021

Descrizione completa del bando

Gli Accordi Agroambientali d’Area hanno lo scopo di coinvolgere ed aggregare intorno ad una specifica problematica di carattere ambientale, un insieme di soggetti pubblici e privati nell’ambito di un progetto territoriale condiviso, in grado di attivare una serie di interventi volti ad affrontare tale criticità in maniera coordinata. Con tale bando si intendono finalizzare le azioni alla tutela del suolo e prevenzione del rischio di dissesto idrogeologico ed alluvioni attraverso l’attivazione di una serie di interventi coordinati volti al superamento e alla mitigazione di criticità specifiche di una determinata area geografica.

La Misura si applica sull’intero territorio della Regione Marche. I Progetti d’area dovranno prevedere una delimitazione territoriale dell’area interessata dall’accordo agroambientale d’area che sarà riferita ad un’unica porzione geografica, senza soluzione di continuità.

Il Bando è composto da 9 Sottomisure.

Soggetti beneficiari

I soggetti richiedenti, cioè i Soggetti promotori per l’Accordo Agroambientale d’Area TDSA debbono avere sempre come capofila un Comune. Possono essere costituiti da:

  • Comuni; 
  • Associazioni di Comuni; 
  • Associazioni di agricoltori, di qualsiasi natura giuridica, escluse le organizzazioni professionali e/o interprofessionali, che rappresentano uno o più settori;
  • Consorzio di Bonifica;
  • Organismi pubblico-privati di gestione associata dei beni agro-silvo-pastorali; 
  • Enti gestori delle aree protette; 
  • Comunanze agrarie e loro associazioni.

Tipologia di interventi ammissibili

Gli interventi sono così suddivisi:

  • Misura 1.1 Operazione A) – Azioni formative rivolte agli addetti del settore agricolo, alimentare e forestale
  • Misura 1.2 Operazione B) – Azioni informative e dimostrative su tematiche ambientali
  • Misura 4.3.1 A Viabilità rurale e forestale
  • Misura 4.4 Operazione B) Azione 1 Sostegno per investimenti non produttivi in aree oggetto di accordo agroambientale
  • Misura 5.1 A – Interventi per la prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico
  • Misura 8.2. A Impianto e mantenimento di sistemi agroforestali
  • Misura 8.3. Azione 2 Investimenti destinati a ridurre il rischio idrogeologico
  • Misura 10.1 B Azione 2 – Margini erbosi multifunzionali
  • Misura 16.5 A 1 Sostegno per azioni collettive per mitigaz. e adattamento al cambiamento climatico e per miglioramento ambiente – Tutela del suolo e prevenzione del rischio idrogeologico

Sono ammissibili le spese sostenute per la realizzazione degli interventi ammessi

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria complessiva per il presente bando è pari ad € 19.482.632,24 ripartita tra le diverse misure come di seguito specificato:

€ 123.400,00 Sottomisura 1.1.A

€ 132.000,00 Sottomisura 1.2.B

€ 2.693.962,22 Sottomisura 4.3.1A

€ 1.463.305,00 Sottomisura 4.4.B

€ 8.787.675,82 Sottomisura 5.1 A

€ 1.777.680,00 Sottomisura 8.2A

€ 900.000,00 Sottomisura 8.3. A2

€ 991.869,00 Sottomisura 10.1 B A2

€ 2.612.740,20 Sottomisura 16.5 A1

Scadenza

Le domande devono essere inviate entro le ore 13:00 del 23 giugno 2021.