Finanziamento a fondo perduto pari all’80% per interventi di distribuzione teatrale, al fine di favorire un’equilibrata promozione del teatro e la formazione del pubblico sul territorio regionale
Gennaio 18, 2021
INVITALIA. Bando SMART MONEY. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% destinato alle start-up italiane per la realizzazione di progetti innovativi.
Gennaio 19, 2021

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

I contributi finanziari di cui al presente avviso sono destinati agli interventi di risanamento ambientale di quelle aree del territorio regionale che risultano inquinate, con conseguenti situazioni di rischio sia ambientale che sanitario, tali da determinare l’inibizione del territorio e/o delle sue risorse per attività produttive, turistiche o di servizi a favore della collettività. In particolare, il Programma Operativo, nell’ambito della suddetta Azione, prevede interventi circoscritti alle vecchie discariche.

Inoltre, gli interventi dovranno riguardare aree di proprietà pubblica, dichiarate di pubblica utilità o sottoposte a procedimenti espropriativi.

Soggetti beneficiari

Possono partecipare al presente Avviso le Amministrazioni Pubbliche: Regione, Enti Locali, Enti Pubblici.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili le operazioni di “messa in sicurezza permanente”, “bonifica” e “ripristino e ripristino ambientale” sui seguenti siti contaminati:

· Discariche pubbliche dismesse censite nel Piano Regionale delle Bonifiche e indicate nel bando.

· Discariche pubbliche dismesse rientranti nelle perimetrazioni nazionali.

Sono considerate ammissibili le spese effettivamente sostenute dal Beneficiario direttamente imputabili all’operazione.

Nel solo caso di realizzazione di Opere Pubbliche (OOPP), il costo dell’operazione è determinato nel rispetto delle seguenti categorie di spese ammissibili:

– esecuzione dei lavori relativi alle opere, agli impianti, acquisizione delle forniture e dei servizi connessi all’esecuzione stessa;

– acquisizione di immobili necessari per la realizzazione dell’opera nei limiti di quanto previsto nel bando;

– indennità e contributi dovuti ad enti pubblici e privati come per legge (permessi, concessioni, autorizzazioni, finalizzate all’esecuzione delle opere);

– spese generali;

– spese relative all’esecuzione del monitoraggio nel corso e dopo il completamento delle attività di bonifica/MISP che dovranno rappresentare specifica voce da esporre nel quadro economico dell’intervento tra le somme a disposizione.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria è pari ad € 10.000.000,00 euro.

Il contributo finanziario a fondo perduto viene concesso fino al 100% dei costi totali ammissibili dell’operazione, determinati in applicazione delle pertinenti disposizioni comunitarie, anche in materia di progetti generatori di entrata.

Scadenza

Le domande devono essere inviate entro le ore 13:00 del 23 marzo 2021.